Affacciate sul mare Adriatico al centro dell’Italia è considerata un museo diffuso, a cielo aperto, tra borghi e città d’arte, che rievocano i fasti rinascimentali della regione.
LE MARCHE
Affacciate sul mare Adriatico al centro dell’Italia è considerata un museo diffuso, a cielo aperto, tra borghi e città d’arte, che rievocano i fasti rinascimentali della regione.
Caratterizzata dalla presenza dei monti Appennini, che dolcemente degradano lungo vallate parallele fino al mare, si contraddistingue per la rara bellezza che l’ha resa terra di grandi personalità.
Simbolo di questa bellissima spiaggia è la famosa Rotonda sul mare. Nelle calde serate estive il lungomare si anima di tanti locali con musica dal vivo e ristoranti che cucinano dell'ottimo pesce fresco dell'Adriatico. Senigallia non è solamente una stupenda località di mare dove trascorrere le proprie vacanze all'insegna del relax, del sole e del divertimento, ma anche un meraviglioso centro storico dove apprezzare le bellezze del passato.
Affacciata sul mare Adriatico, possiede uno dei maggiori porti italiani. Città d'arte con un centro storico ricco di monumenti e con una storia millenaria. Protesa verso il mare, la città sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell'Adriatico centrale.
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona. Il complesso è formato da una serie di grotte di cui la prima, visitabile dall'attuale ingresso, è l'Abisso Ancona: ha un'estensione di 180 x 120 m ed una altezza di 200 m; è talmente ampio (oltre 2 milioni di m3) che al suo interno potrebbe essere contenuto senza problemi il Duomo di Milano.
È una città di lunghe e importanti tradizioni industriali, che le sono valse, sin dalla fine dell'Ottocento, l'appellativo di ``Milano delle Marche``. A testimonianza del suo glorioso passato storico, che l'ha vista anche piccola capitale della ``Respublica Aesina``, conserva un centro storico con interessanti monumenti, ancora circondato da una cinta muraria del XV secolo pressoché intatta.
Pioraco è un borgo dell'entroterra maceratese, famoso per per i suoi percorsi d'acqua: fiumi e torrenti, scorrono disegnando il paesaggio. In questo paesino si possono scoprire grotte sorprendenti e cascate nascoste, e rinfrescarsi nei dintorni del parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Castelletta è un piccolo angolo di paradiso nel comune di Fabriano. Borgo medievale e nucleo fortificato appartenente al feudo dei conti Rovellone. Percorrendo le vie di questo splendido paesino ci si immerge in un atmosfera senza tempo e scoprire percorsi e sentieri immersi nel verde.
Piccolo gioiello adagiato in una magnifica vallata nella provincia di Ancona, ai piedi degli appennini. Stupisce i suoi visitatori attraverso la sua bellezza, storia e arte. Conosciuta in passato per la lavorazione del ferro, ora famosa per la produzione dei carta.
B&B LA PRINCIPESSA NERA
Sole 2000 S.A.S.
P.Iva 02010610422
Numero REA AN-154342
Registro dell’impresa di Ancona
Capitale sociale versato 9296,22€
DISPONIBILI 24 ORE SU 24
Via Taddeo Taddei, 12 – Ostra (AN)
071 798 0485
333 297 9573
ISCRIVITI PER RICEVI LE NOSTRE OFFERTE